Nella Firenze delle meraviglie vero e proprio museo a cielo aperto che accoglie, stupisce e conquista milioni di turisti ci sono tante bellezze che non si possono perdere e una di queste è sicuramente la visita a Palazzo Pitti, la reggia della famiglia Medici.
Un po’ ovunque abbiamo sperimentato quanto sia piacevole avere tante possibilità gastronomiche in un unico luogo. Dalle città più grandi alle più piccole sempre più spesso i mercati sono diventati non solo luoghi dove acquistare ogni genere di prodotti alimentari ma anche luoghi dove poterli assaggiare già pronti. Una delle nostre ultime esperienze è stata quella di mangiare a Firenze al Mercato Centrale di Borgo San Lorenzo, una vera scoperta che non si può assolutamente mancare.
Nel mondo di oggi ancora attraversato duramente dalla pandemia ha ancora senso parlare di esotiche mete di viaggio ? Pare di si anche se ho qualche personale perplessità in materia; anche quest’anno, quindi, sono state rese note da Lonely Planet i Best in Travel le migliori destinazioni di viaggio 2022.
Confesso che non siamo particolarmente appassionati di arte contemporanea e di solito preferiamo visite più “tradizionali”, ma quando ho visto la presentazione della mostra di Jeff Koons a Firenze, a Palazzo Strozzi, mi ha molto incuriosito e ho pensato che fosse una buona scusa per una passeggiata fuori programma in un sabato pomeriggio pieno di luce e di sole.
La Toscana è la nostra regione e non finisce mai di stupirci per la sua bellezza e meraviglia, con le sue città d’arte ma anche con i suoi paesaggi sorprendenti e piccoli borghi da scoprire sempre con molta calma. Per conoscere un po’ meglio la zona più famosa fra Firenze e Siena, vi porto con me alla scoperta di cosa vedere nel Chianti senese ripercorrendo il nostro itinerario di 7 giorni fra visite a , borghi, paesaggi mozzafiato e vigneti (con degustazione).
Firenze è una città “immensa” : non bastano mesi per visitarla ed assaporare tutte le sue bellezze. Secoli di storia l’hanno arricchita e impreziosita come poche città al mondo. Musei, chiese, piazze : ci sono talmente tanti tesori che ogni angolo regala scoperte stupende e non è un caso se sia fra le prime 4 città italiane più visitate in assoluto da turisti italiani e stranieri. Per chi ha poco tempo, poco più di un fine settimana, propongo un itinerario a piedi nel centro storico per scoprire cosa vedere a Firenze in 2 giorni.