Ricordi in Valigia - Pagina 19 di 61 - Una famiglia in viaggio per l'Italia, l'Europa e il Mondo
In ITALIA/ MARCHE

Un itineario nelle Marche di 7 giorni fra mare e borghi medievali

itinerario nelle marche di 7 giorni

Non si finisce mai di andare alla scoperta di nuovi orizzonti italiani e scoprire angoli meravigliosi del nostro bel paese. Per questa estate 2020 così particolare, nella quale era importante sostenere le nostre strutture turistiche, ho pensato ad un itinerario nelle Marche di 7 giorni, un tour on the road fra mare e borghi medievali con panorami davvero suggestivi.

Continue Reading →

In LUCCA/ TOSCANA

Il Ponte della Maddalena : leggende e miti nei dintorni di Lucca

ponte della maddalena

Nelle città, nei borghi e lungo i territori sono tanti i dettagli che possono attrarre la nostra attenzione, tanto da fermarci e ammirarli anche senza magari conoscere fino infondo la loto storia. Così è nei dintorni di Lucca, a Borgo a Mozzano in direzione della Garfagnana, dove si trova il Ponte della Maddalena, detto anche ponte del Diavolo, che per la sua costruzione e le sue caratteristiche ha ispirato molte storie e leggende. Provo a raccontarvi qualche dettaglio della sua storia.

Continue Reading →

In ITALIA

Italia on the road : 2 itinerari da fare in auto attraverso le nostre regioni

L’auto regala libertà ed assoluta autonomia; in qualunque luogo del mondo possiamo muoverci con calma fermandoci ad esplorare borghi, città o paesaggi anche fuori dall’itinerario prestabilito. Lo abbiamo fatto in diverse occasioni sia in Italia che in Europa; e proprio in questo 2020 così particolare vi propongo appunto di visitare l’Italia on the road con 2 itinerari in auto attraverso le nostre regioni.

Continue Reading →

In ITALIA

Turismo di prossimità : un ritorno al passato alla scoperta del nostro paese

turismo di prossimità

Dopo la quarantena, la fase 3 è ormai iniziata da qualche settimana e ci ha permesso di tornare a muoverci liberamente all’interno del nostro paese- In attesa di poter programmare, magari più avanti, anche vacanze al di fuori dei confini italiani penso che una della riscoperte, e forse dei ritorni al passato più evidenti, sarà senz’altro il turismo di prossimità, ovvero la scelta di una vacanza non troppo lontano dalla nostra residenza abituale, ma ricca di scoperte e novità.

Continue Reading →

In LUCCA/ TOSCANA

Spiagge della Versilia : estate 2020 consigli per famiglie e non solo

spiagge della versilia

Per l’estate 2020 probabilmente la maggior parte di noi trascorrerà le proprie vacanze in Italia, dove fra mare e montagne abbiamo davvero tutte le bellezze naturali per goderci piacevoli giornate di relax. Le spiagge della Versilia possono regalare tante opportunità che, in questa fase post quarantena, penso che siano assolutamente preziose, e che sono una buona destinazione per famiglie e non solo.

Continue Reading →

In LIFESTYLE

Cosa ci ha lasciato la quarantena : cambiamenti e nuove possibilità

cosa ci ha lasciato la quarantena

Cosa ci ha lasciato la quarantena appena conclusa, cosa ci porteremo, forse per sempre, di un evento che ha cambiato totalmente la nostra vita, che nessuno di noi aveva mai vissuto e che lascerà ricordi indelebili? Abbiamo vissuto questo periodo in modo del tutto personale con sentimenti e reazioni diverse e a volte del tutto contrastanti. Potrebbe essere un’occasione per riflettere su come siamo davvero e quello che è cambiato in noi dopo queste settimane di isolamento.

Continue Reading →

In LIFESTYLE

Parla come mangi con Babbel : per gustare lo street food d’Europa

parla come mangi con babbel

Conoscere le lingue è un grande vantaggio quando si viaggia; comportarsi e vivere come un local diventa sicuramente più facile se siamo a nostro agio con l’idioma del luogo che visitiamo. E quando si tratta di apprezzare le prelibatezze della cucina locale, lo street food è senz’altro il cibo che tutti noi vogliamo gustare. Parla come mangi con Babbel è un ottimo modo per sapersi districare nelle capitali più belle d’Europa e godersi il meglio della loro gastronomia.

Continue Reading →