Venire in Toscana per una vacanza è sempre una buona idea e i percorsi, come gli itinerari, sono quanto mai diversi e alternativi fra loro. Si possono fare e vivere esperienze interessanti che regalano momenti unici; dalle città d’arte ai paesaggi dei piccoli borghi le scoperte sono scuramente indimenticabili. Vi propongo cosa fare nel Chianti fra castelli, degustazioni e passeggiate.
Ogni viaggio è l’occasione per vivere anche una esperienza gastronomica; non solo, quindi, visitare luoghi nuovi ma anche assaggiare piatti e specialità locali. Cerchiamo di farne una regola di ogni vacanza e fuori dall’Italia non cerchiamo mai ristoranti italiani. Qui vi propongo qualche suggerimento su dove mangiare a Lisbona e dintorni per apprezzare le ottime pietanza, fra pesce e carne che abbiamo gustato durante il nostro viaggio in Portogallo.
La nostra provincia è ricca di attrattive per i tantissimi turisti che ogni anno visitano le bellezze che la città offre ma anche i suoi dintorni, ed in particolare la Garfagnana che ha molti splendidi borghi da scoprire. Quindi, se siete dalle nostre parti, vi lascio qualche suggerimento su cosa vedere a Castelnuovo Garfagnana.
Finalmente, seppure in modo del tutto casuale, sono riuscita ad organizzare un itinerario in Portogallo per 6 giorni fra Lisbona e i suoi dintorni. Un paese che da molto tempo volevo visitare e che, grazie alle foto viste in moli profili instagram , mi ha molto incuriosita. Così la nostra prima vacanza fuori dall’Italia, dopo due anni di pandemia, è stata proprio nel paese iberico, e tanta curiosità è stata ampiamente ripagata.
In molte occasioni le feste religiose si sono trasformate in momenti di rituali del tutto laici e sfruttate commercialmente; ma nel caso delle tradizioni di Pasqua nel mondo si sono conservate le usanze più sentite di questa festa dall’origine cristiana. Proviamo a fare un giro fra i diversi continenti per raccontare qualche abitudine e consuetudine particolare.
L’ultimo romanzo di Isabel Allende : Violeta e la sua storia nel XX secolo
Ci sono scrittori che sanno dare vita a personaggi unici e che restano nella memoria dei lettori per sempre. Fra questi penso che ci sia propria la protagonista dell‘ultimo romanzo di Isabel Allende : Violeta che ci racconta la sua storia lungo tutto il XX secolo. Vi lascio qualche riflessione ed impressione.
Ci sono luoghi che fanno un fascino speciale che non cambia al mutare delle stagioni e se i borghi di mare sembrano essere una facile scelta durante la bella stagione sono comunque bellissimi anche in pieno inverno. Così se siete in Liguria anche nei mesi più freddi vi consiglio di visitare il Golfo dei Poeti e le sue molte bellezze. Qui vi lascio qualche spunto su cosa vedere a Lerici in un pomeriggio di sole.







