Il 2016 sta per finire e se riavvolgiamo il nastro dei ricordi ricominciamo dall’inizio e dai ricordi di Napoli e Pompei che abbiamo visitato proprio fra il 1 e il 6 gennaio…
Quasi alla conclusione di questa giornata completamente trascorsa in famiglia, mi auguro che per tutti sia trascorsa in serenità e tranquillità.
Non è importante cosa ho trovato sotto l’albero, ormai i regali sono altri e il dono più importante è avere un altro Natale da vivere con le persone a cui si vuole bene.
Quando si visita una città, è inevitabile cercare di apprezzare anche a cucina locale. Penso che sia giusto dedicare la giusta attenzione a consigliare i ristoranti dove si mangia bene a Mantova (qui trovate il dettaglio della nostra visita due giorni a mantova). La cucina mantovana è davvero squisita e molto varia e l’abbiamo potuta apprezzare in alcuni locali del centro, ristoranti che in generale non ci sono sembrati particolarmente costosi, se paragonati alla media dei buoni ristoranti delle nostre zone.
Il Natale è sempre stato, per me, molto tradizionale, ma confesso che da qualche anno, soprattutto con l’arrivo di nostro figlio, la mia passione per gli alberi di natale e addobbi in genere è diventata una vera passione, quasi una mania.
Per quanto banale sia dirlo, non c’è tenerezza più grande di vedere lo sguardo di un figlio la mattina di Natale e la sua gioia… anche quando a Babbo Natale non si crede più.