Un pomeriggio a Firenze da dedicare alla visita del Il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze è stato proprio questo per noi : la scoperta di un gioiello inaspettato.
Uno scrigno che rivela tesori bellissimi in uno spazio e con una scenografia eccezionale.
Non finisco mai di stupirmi per la ricchezza dei beni artistici che in ogni luogo, in Italia o all’estero, possiamo ammirare.
Ci raccontano da dove veniamo, oltre ad essere la porta per il nostro futuro, ed il luogo e il modo in cui sono esposte genera spesso ancora più emozione
Visitare Venezia vi farà innamorare sicuramente ( qui trovate il nostro itinerario ). Ma anche visitare Murano Burano e Torcello ,sia pure per un pomeriggio, sarà un’esperienza magica ed indimenticabile.
Dopo Villa Torrigiani a Camigliano (Villa Torrigiani) , abbiamo proseguito con una visita alla Villa Reale di Marlia viciano a Lucca sempre lungo il percorso delle Antiche Camelie Lucchesi.
Nei grandi e bellissimi parchi delle Ville Lucchesi ci sono piante secolari. Villa Torrigiani, vicina a Lucca, ha il privilegio di essere stupenda e di avere un ricchissimo parco di alberi di camelie antiche. Una visita a Villa Torrigiani permette di ammirare la bellezza dei suoi interni ( che non si possono fotografare ) e la ricchezza dei suoi giardini e le preziose piante di camelie.
Organizzare un viaggio è difficile ?
Anche non se ho da rivelare chissà quale segreto, spero che qualche piccolo consiglio “in libertà” possa essere utile.
Ci stiamo avvicinando alla primavera,Pasqua e i ponti di aprile e maggio… penso che saremo in tanti a ritagliare un po’ di spazio per un viaggio piccolo o grande che sia.