La nostra prima bellissima tappa dell’ itinerario nel Sud della Francia (qui trovate il nostro itinerario di 5 giorni ), ci ha portato alla scoperta di Marsiglia, la capitale della Provenza. Poco più di 24 ore per ammirare molte delle sue bellezze, in un misto fra vecchio e nuovo molto affascinante, in questa che è una delle città francesi più importanti e il suo porto più grande. Cosa vedere a Marsiglia in 2 giorni, cosa ammirare in questa città completamente rinnovata e che ha superato il suo passato malfamato ?
E’ sempre difficile dover scegliere, fra i tanti, quali musei visitare in una grande capitale europea. Vienna, non fa eccezione, con musei interessanti per ogni tipo di visitatore. Nel nostro itinerario di 4 giorni (in questo post trovate il dettaglio ) abbiamo, fra i molti musei di Vienna, concentrato la nostra attenzione ai due Palazzi Imperiali, Hofburg e Schonbrunn, e ai bellissimi Palazzi del Belvedere Inferiore e Superiore.
Confessiamo subito che a noi la Francia del Sud piace, e tanto. Nel corso degli anni, quasi sempre nella prima settimana di gennaio, abbiamo trascorso diversi periodi di vacanza fra la bellissima Costa Azzurra ( Nizza è sicuramente la nostra preferita) e alcune città della Provenza ( Aix en Provence, Arles e Avignone). Ci hanno sempre attratto il clima, le sue cittadine tranquille ma molto vivaci. Uno degli ultimi itinerari ci ha portato anche all’interno per scoprire nella Francia del Sud cosa vedere a Marsiglia, la capitale della Provenza e le vicine Montpellier e Nimes che fanno parte delle regione che oggi si chiama Occitania.
Idee di viaggio per il 2018 : i nostri desideri per le prossime vacanze
Va bene il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, non sono ancora concluse le vacanze natalizie e già parliamo dei nostri desideri per le vacanze dei prossimi mesi ? Si è vero sono solo desideri, idee di viaggio per il 2018, che non sappiamo se si realizzeranno tutti o quasi, ma sicuramente cercheremo di impegnarci per fare nuove esperienze, in coppia ed in famiglia.
E’ vero le vacanze scolastiche sono in pieno svolgimento, Natale è appena trascorso ed anche Capodanno. Molti saranno in viaggio in questi giorni, ma mi voglio soffermare a parlare un po’ dell’ultimo giorno delle vacanze natalizie che coincide con l’Epifania, e che per i bambini significa aspettare l’arrivo della Befana.
Il 2017 sta per concludersi, il primo vero anno del nostro blog con tanti, tantissimi ricordi di viaggio, qualche piccolo successo e tantissima voglia di continuare per fare sempre meglio. Un anno denso di esperienze e di conoscenze. Di persone che ci hanno accompagnato nel nostro viaggio per realizzare un blog sempre bello, pieno di notizie interessanti, di argomenti ed informazioni utili a chi viaggia e non solo. Con questo post mi fa piacere guardare un po’ indietro ai nostri ricordi di viaggio 2017 in attesa di realizzare nuovi itinerari per il 2018.
Ci è stato chiesto spesso cosa significhi quella strana definizione di “famiglia costruita tra due continenti” che abbiamo inserito nella nostra presentazione ( se volete potete leggere il nostro about ).Oggi alla vigilia del nostro decimo Natale in tre, il secondo del blog e il diciannovesimo di coppia direi che che è arrivato il momento di raccontare un po’ più da vicino la nostra storia e spiegare perché da dieci anni il nostro Natale è davvero speciale: siamo una famiglia che unisce due continenti grazie all’adozione internazionale.