Capita. Si capita che in un gruppo di Travel Blogger venga fuori l’idea di andare indietro nel tempo per ricordare i primi viaggi in famiglia negli anni ’90. Ma i miei ricordi di viaggio degli anni ’90 sono un pochino diversi, perché quello è stato il tempo in cui ho viaggiato molto da sola ( ve lo ricordate questo post ?).
In questo inizio 2018 anche noi, con il nostro piccolo blog, abbiamo voluto essere presenti alla fiera del Turismo di Milano , la BIT. Il 2017 si è concluso con la nostra partecipazione alla fiera di Rimini TTG, ad ottobre, in una due giorni belli, stancanti ma entusiasmanti. E adesso la nostra prima BIT : da Rimini a Milano a piccoli passi cerchiamo di farci conoscere.
Il sapone di Marsiglia : la sua antica tradizione e la storia della sua origine
Quante volte viaggiando si ha l’occasione di scoprire la storia di oggetti di uso comune? La nostra recente visita nella Francia del Sud ( qui trovate il dettaglio del nostro itinerario di 5 giorni ), ci ha portato nel cuore della città da cui è nata la tradizione de il sapone di Marsiglia.
Siete a Lucca per qualche giorno ( qui potete trovare i nostri consigli per un itinerario di un fine settimana)? Non potete assolutamente perdervi una passeggiata unica e particolare fra alcune delle Ville della Lucchesia. Una visita speciale attraverso giardini in fiore e dimore storiche rimaste inalterate nei secoli.
Un’ occasione davvero speciale è quella offerta dal percorso della Antiche Camelie che ogni anno segna l’inizio della primavera con la fioritura di queste bellissime piante nei giardini storici di antiche ville nella campagna della Lucchesia.
Il Castello di Praga : cosa fare e vedere il nostro itinerario di 1 giorno
Se si visita la capitale della Repubblica Ceca (qui trovate il nostro itinerario di 4 giorni a Praga ) non ci si può sottrarre alla magia di ammirare il Castello di Praga che domina la città vecchia ( se volete un suggerimento per un itinerario a piedi qui trovate molti dettagli) in tutto il suo splendore, di notte e di giorno.
Arrivare a Montpellier vuol dire scoprire un luogo davvero speciale. Nel nostro tour di 5 giorni nella Francia del Sud (qui trovate il nostro itinerario completo ), dopo Marsiglia ( qui potete leggere il nostro racconto ) ci siamo diretti oltre il confine della Provenza per visitare questa cittadina non lontana dal mare e con un piacevole contrasto fra antico e moderno. In tre giorni abbiamo avuto tempo per una visita abbastanza calma e anche una giornata di tempo da riservare a Nimes altro gioiello dell’interno dell’Occitania. Cosa vedere a Montpellier in poco più di 1 giorno ?
Avete mai provato a consigliare un amico su dove andare a mangiare nella vostra città, oppure dove fare colazione prendere un caffè o anche un aperitivo ? Non è sempre facile vero ? Si rischia spesso di sbagliare, perché le scelte e i gusti sono molto personali. Noi proviamo comunque a consigliarvi dove mangiare a Lucca.