Quanti anni sono passati da quando le settimane estive era interamente (o quasi) dedicate alle vacanze al mare in Italia : sembra quasi impossibile pensare che oggi, per la nostra famiglia, sia così diverso rispetto a quello che accadeva nell’infanzia di mio marito e mia. Gli impegni di lavoro non permettono più tre mesi di vacanza (l’ultima estate completamente libera per me è stata quella della maternità), e ci siamo abituati a diluire le ferie durante l’anno per avere la possibilità di fare più viaggi, anche solo di pochi giorni.
Da Parigi a Londra, on the road dall’Italia per scoprire due capitali uniche
Avete mai pensato ad un viaggio “on the road” dall’Italia per arrivare al cuore della Francia e della Gran Bretagna ? Certo è un viaggio lungo che richiede un po’ di tempo a disposizione, e penso che le vacanze estive siano un periodo ideale per arrivare da Parigi a Londra in auto per attraversare, dall’Italia un bellissimo paese come la Francia ed ammirare le splendide scogliere di Dover.
Per festeggiare i due anni (e un pezzettino) del mio blog prendo a prestito il titolo di una famosa trasmissione degli anni ’60, (più o meno quando sono nata io) : “ Non è mai troppo tardi per imparare” . Grazie al maestro Manzi e alle sue lezioni in televisione milioni di italiani impararono l’italiano e non solo. La scuola oggi è un obbligo e non potremmo capire il senso di un programma televisivo di questo tipo. Ma credo che i progressi di oggi non ci impediscano affatto, anzi quasi ci obblighino a continuare ad imparare ed a crescere, a qualunque età.
Quando si visita una città con poco tempo a disposizione è difficile fare delle scelte. Sia pure a malincuore, si deve rinunciare a qualcosa, e questo lascia sempre una sensazione d’incompiuto e la voglia di tornare per scoprire ancora nuovi angoli. Ci succede quasi sempre di tornare a casa con lo stupore e la meraviglia nel cuore e negli occhi, proprio come accaduto per le visite dei musei a Genova : palazzi bellissimi che ci hanno incantato.
Ogni città della Spagna che abbiamo visitato negli anni ci ha lasciato ricordi bellissimi ed indelebili. Anche a distanza di tempo mi è rimasta l’impressione che siano tutte ideali per un viaggio in famiglia; adatte anche ad una vacanza con bambini e ragazzi che possono trovare attività interessanti tanto a Madrid che a Barcellona; così come, seguendo il nostro itinerario, voglio proporvi cosa fare a Valencia con i ragazzi.
Passo tutto l’inverno ad aspettare la stagione calda perché in effetti non sopporto più tanto freddo, pioggia e aria gelida. Quindi ormai è tempo per pensare alle vacanze dell’estate 2019; nelle prossime settimane per pochi giorni o per qualche settimana, chi più chi meno faremo uno o più periodi di relax fra mare, città d’arte, capitali o montagna. Se non siete ancora organizzati posso provare a darvi qualche suggerimento, infondo c’è ancora tempo per prenotazioni last minute, che magari sono anche più convenienti.
Nella capitale britannica ci sono talmente tante cosa da vedere e da fare che è sempre difficile fare una scelta e dare una priorità. Tuttavia, secondo me, visitare la Torre di Londra, uno degli edifici più antichi e ricchi di storia della città, è una tappa obbligatoria per scoprire un luogo speciale a due passi dal Tamigi : ha un fascino unico che non a caso attrae migliaia di visitatori ogni anno.







