La visita a Versailles e i giardini musicali è davvero un’esperienza stupenda e unica
I mezzi pubblici (metro e rer) sono talmente comodi che, da qualunque zona di Parigi, la Reggia si raggiunge con facilità in meno di un’ora (qui potete leggere tutti i dettagli della nostra settimana).
Nonostante l’acquisto anticipato dei biglietti via internet, abbiamo comunque fatto un po’ di coda per gli ormai onnipresenti controlli di sicurezza; grazie anche alle audio guide, si visitano le sale e gli appartamenti senza grande difficoltà ( purtroppo non abbiamo potuto visitare gli appartamenti di Maria Antonietta in restauro al momento della nostra visita).
Una curiosità che mi ha colpito e che non avevo notato in nessuna guida di altre dimore, o castelli è relativo al cambio della tappezzeria delle sale in base alla stagione : seta per l’estate e velluto per l’inverno.
Si resta abbagliati dalla bellezza della sala degli specchi come dagli arredi degli appartamenti, alla cappella di St-Louis.
Visitare il museo del Louvre è davvero un’esperienza indimenticabile anche se data la sua ampiezza ci ha messo in difficoltà, forse per la prima volta, anche solo per mettere ordine alla nostra visita ( nel nostro post tutti i ricordi della nostra vacanza a Parigi).
Il nostro primo giorno a Parigi ci permette di iniziare subito il nostro itinerario ( la visita completa la trovate in questo post ).
Il nostro primo giorno a Parigi parte dal Quartiere Latino
L’albergo, nel Quartiere Latino, lo abbiamo scelto tramite una agenzia di fiducia.Non conoscendo la città, così vasta, abbiamo preferito farci consigliare.
E non abbiamo sbagliato perchè eravamo strategicamente vicini alla metro Luxembourg e agli omonimi giardini, a due passi dai Boulevards St germain e St michel, il Pantheon.