Chi ama leggere (e chi ama scrivere) sa che le parole hanno una grande importanza. Non basta una sequenza semplice e semplicistica di termini, ma è necessario dar loro una forma, un significato per raccontare una storia, un racconto, o semplicemente una vita. “Io sono l’altra” è l’ultimo romanzo della scrittrice americana Cathleen Shine. Vi propongo la mia personale recensione di questo libro molto interessante.
I leoni di Sicilia recensione del libro dedicato alla famiglia Florio
Leggere libri è un modo speciale di viaggiare con la mente; non c’è bisogno di prendere nessun mezzo di trasporto né fare migliaia di chilometri : semplicemente, comodamente seduti a casa propria si entra nel mondo affascinante descritto dall’autore. E il viaggio può essere storico, romanzato, poliziesco … mille volti e mille destinazioni sempre diverse ogni volta. Vi propongo la mia recensione di un romano che mi è piaciuto molto “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci (ed. EditriceNord).
Quante volte all’inizio di gennaio abbiamo pensato a come cambiare in meglio la nostra vita, a quali progetti nuovi dedicare la nostra attenzione o quali portare a conclusione (o magari abbandonare). Buoni propositi per il nuovo anno che spesso restano sulla carta, e difficilmente si concretizzano. Cominciare la dieta oppure iniziare finalmente un corso di ballo; fare più attività sportiva o magari imparare una nuova lingua. Io non credo molto ai “nuovi” inizi, anche se sicuramente i cambiamenti a volte sono salutari. Quindi provo ad esprimere i miei buoni propositi per il 2020, perché sia di buon auspicio per il nuovo decennio.
Cosa visitare a Trento in 2 giorni a dicembre: mercatini di Natale e non solo
Cosa c’è di più classico di una visita ai mercatini di Natale proprio in occasione dell’8 dicembre ? E per visitarne uno dei più famosi e tradizionali siamo andati in Trentino per scoprire cosa visitare a Trento in 2 giorni : un giro per questa bella città alla ricerca del Natale ma non solo. Abbiamo cercato di catturare le sue bellezze e nello stesso tempo trascorrere ore serene fra le casette dei mercatini piene di prodotti tipici, decorazioni natalizie e profumo di vin brulé.
Amo il Natale in tutte le sue manifestazioni : mi piacciono i negozi vestiti a festa, le luci della città e fare l’albero in casa con tante decorazioni. La mia passione per gli addobbi natalizi mi porta ad acquistarne anche fuori stagione se ne trovo di carini. Non sono più, invece, una appassionata della corsa alle liste di doni (spesso inutili) che ogni dicembre porta con sé, in attesa del giorno di Natale (o della vigilia se amate scartarli la sera prima). Per i regali di Natale 2019 ho pensato a qualche idea un po’ diversa e, se possibile, un po’ più rispettosa delle persone che mi circondano anche se lo spreco e la banalità sono sempre in agguato.
Anche il 2019 si avvicina al termine; un altro anno che si conclude con il suo carico di ricordi (belli, brutti, così così), i suoi giorni spesso noiosi ma anche pieni di emozione e di scoperte. In tema di viaggi la fine dell’anno è uno dei momenti più gettonati per concedersi una pausa più o meno lunga, e per chi ha figli con un occhio al calendario scolastico. Provo a darvi 5 idee, 5 suggerimenti di viaggio su dove andare a Natale 2019.
Addobbi di Natale fai da te : decorazioni personalizzate per la casa e l’albero
Quanto amate il Natale in una scala da 1 a 100 ? Io sicuramente 100. Ho imparato ad amarlo fin da bambini perché l’albero di Natale era una tradizione da rinnovare ogni anno; anche adesso dedicarsi agli addobbi, che si sono moltiplicati negli anni, è un vero e proprio impegno per l’inizio di ogni dicembre. Rami verdi decorati con luci, palline colorate e piccole renne; una vera e propria collezione di Babbi Natale di vari materiali, oltre a centro tavola fatti da me con pigne, candele rosse e bianche. La mia passione per la preparazione di addobbi di Natale fai da te mi porta a mescolarli ogni anno in modo sempre diverso.