Conoscere le lingue è un grande vantaggio quando si viaggia; comportarsi e vivere come un local diventa sicuramente più facile se siamo a nostro agio con l’idioma del luogo che visitiamo. E quando si tratta di apprezzare le prelibatezze della cucina locale, lo street food è senz’altro il cibo che tutti noi vogliamo gustare. Parla come mangi con Babbel è un ottimo modo per sapersi districare nelle capitali più belle d’Europa e godersi il meglio della loro gastronomia.
Il tempo è sospeso, i giorni scorrono in attesa di notizie positive; il virus sta assediando tutto il mondo e tutti speriamo che allenti la sua morsa. Dovremo accettare che entri a far parte della nostra vita come molte altre malattie, e dopo aver messo al sicuro la nostra salute e quella degli altri, mi domando quando potremo viaggiare di nuovo non più solo a casa con la mente ma fuori dalle mura domestiche, anche solo per qualche ora. Difficile dare una risposta a questa domanda.
Due libri gialli speciali : Vico dell’Amor Perfetto e Una sfilata rosso sangue
Sono una lettrice appassionata di libri gialli, da sempre; e dopo aver “saccheggiato” i grandi classici (che posso sempre consigliare da Agatha Christie a George Simenon passando per Arthur Conan Doyle con il loro iconici personaggi) leggo e seguo con altrettanta passione scrittori moderni e nuovi personaggi. Una scoperta recentissima, ma molto entusiasmante, sono stati due libri gialli speciali con personaggi originali e molto piacevoli : della scrittrice Adelaide Barigozzi “Vico dell’Amor Perfetto” e “Una sfilata rosso sangue”.
Primavera 2020 : sicuramente le settimane più lunghe e difficili della nostra storia. Una lunga quarantena forzata che ci obbliga, tutti, a rispettare le misure restrittive che hanno azzerato i nostri contatti sociali. Per alleviare un po’ l’ansia da virus e contagio dobbiamo inventarci qualche idea su come passare il tempo a casa in questi giorni di vita messa in pausa dagli impegni e dai contatti della vita professionale e non solo.
Che questa primavera 2020 sarebbe stata così dolorosa e complessa per il nostro paese e tutto il mondo, nessuno avrebbe potuto davvero prevederlo. Un pandemia che ci inchioda a casa nel dovere e nelle responsabilità per noi, le nostre famiglie e tutti coloro che ci circondano. Queste lunghe ore trascorse a casa, alternate a quelle di lavoro, mi hanno portato a fare molte riflessioni, ed una in particolare vorrei condividere con voi : cos’è il viaggio al tempo del coronavirus, come possiamo far spaziare la mente anche restando assolutamente a casa.
La vita bugiarda degli adulti : recensione del romanzo di Elena Ferrante
Cosa succede quando una giovane ragazza, cresciuta nell’illusione che i genitori siano persone trasparenti e senza segreti e che la loro sia una perfetta famiglia felice, scopre che invece questa apparenza è solo un’illusione ? Potrei dire che questo è il succo della mia recensione de “La vita bugiarda degli adulti” l’ultimo romanzo di Elena Ferrante (edizioni E/O). La realtà è un po’ più complessa.
Recensione di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen : un classico per tutti
Ci sono libri che si leggono la prima volta e sono una rivelazione; e si rileggono con piacere a distanza di tempo. Ce ne sono davvero tanti che mi piace rileggere ogni tanto e fra questi vi propongo la mia recensione di “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen un grande classico della letteratura inglese.