Non sono proprio una fanatica delle festa per eccellenza, il Capodanno e sinceramente fino ad ora la classica domanda di amici e colleghi dove andare a Capodanno mi ha sempre un po’ infastidito. Ormai non amo la confusione, l’età per discoteche e ristoranti affollati con veglioni inclusi forse è passato, e piuttosto preferisco una tranquilla cena casalinga con pochi, cari amici a cui dedicare qualche ora di buona conversazione e ottimo cibo. E non mi dispiace neanche organizzare una bella serata…se poi volete qualche suggerimento per una tavola perfetta per Natale e Capodanno nel blog A casa di Bianca può essere sicuramente di aiuto…
Se non avete ancora iniziato a pensarci, direi che questi sono proprio i giorni migliori per programmare una sosta per il ponte dell’8 dicembre o anche una vacanza più lunga per il periodo natalizio. Abbiamo pensato di raccogliere in un unico post i nostri consigli per un city break in una città europea, fra quelle che abbiamo già visitato …
Devo confessare la verità : alle persone della mia generazione l’abitudine di festeggiare Halloween era totalmente estranea.
Fino a qualche anno fa non avrei mai immaginato che i bambini, e anche gli adulti, potessero appassionarsi a questa tradizione e devo confessare che la trovo ancora oggi una ricorrenza posticcia, inserita fra le nostre usanze quasi esclusivamente per esigenze consumistiche… Tant’è ormai, in molti l’hanno fatta propria e gli eventi e le feste si moltiplicano, ed anch’io mi sono adeguata con qualche piccola zucca da illuminare sulla tavola con una candelina…
Blogger Recognition Award … Grazie a Raffaella Martini del blog Ingegnererrante e a Manu dei Iviaggidimanu per aver nominato il nostro blog fra quelli da leggere insieme a nomi importantissimi del blogging… Onorati di essere in questo elenco così prestigioso.